Raro Custom Guitars
  • Home
  • chitarre
    • RARO CUSTOM SERIES
    • L.A.GOON SUPERSTRAT
    • ICONA T - TELECASTER STANDARD SERIES
  • BASSI
  • gallery
  • STORE
  • MARCHI
    • BLACK ARTS TONEWORKS
    • BLACK KAT DEVICES
    • EBS
    • ENGL
    • GROUND CONTROL AUDIO
    • ZT AMPLIFIERS
    • JACKSON AUDIO
    • JHS PEDALS
    • LEVY'S
    • Padabox
    • REDSEVEN AMPLIFICATION
    • ROCKBOARD BY WARWICK
    • SOLIDGOLDFX
    • VEGA-TREM
    • VOODOO LAB
  • Liuteria
  • CONTACT
  • Garanzia e recesso

Black Kat Devices Wasp Drive

€145.00
Il Wasp Drive è un pedale progettato e realizzato per ogni genere musicale, si adatta perfettamente a qualsiasi catena di effetti per chitarra, qualsiasi pick-up e ogni tipologia di amplificatore, dal canale clean all'hi-gain. 
I principali utilizzi possono essere:
​
  • Drive principale: va da sonorità clean, molto cristalline e dinamiche, fino ad arrivare, grazie ai controlli “Gain” e “+” ad un crunch molto anni ’90.
  • Drive secondario: per elevare il proprio suono durante i soli, senza snaturare il sound creato dalle catene precedenti.
  • Booster: perfetto per bluesman che vogliono far arrivare al loro amplificatore valvolare qualcosa di unico, oppure può essere collegato alla fine della catena degli effetti, cosicché garantisce una caratteristica aggiuntiva al proprio suono, rendendolo più frizzantino e cristallino, grazie alla sua timbrica medio-alta.
​​
CONTROLLI
​
GAIN: Questa manopola imposta il guadagno di amplificazione del segnale. Fino a metà mantiene il segnale molto pulito, mentre, se viene impostato ad ore 3, si arriva a raggiungere un crunch corposo.
HI CUT: Questa manopola gestisce il controllo dei toni; avendola al minimo si ha un'enfatizzazione delle frequenze medio/alte, portandola verso destra, queste verranno abbassate. 
VOLUME: Questa manopola imposta il livello d'uscita del pedale. Se impostata completamente in senso antiorario, il pedale non produce alcun suono.
FAT: Se impostato verso l'alto, questo selettore cambia la frequenza di taglio del controllo dei toni, aumentando la presenza di frequenze basse. 
+: Impostando questo selettore verso l'alto, il segnale viene amplificato per 10.
FOOTSWITCH: Quando viene premuto il pedale si attiva, altrimenti è in modalità truebypass.
LED: Quando viene premuto il footswitch per attivare il pedale, il led si accende.
9 V POWER JACK: Questo è il connettore di alimentazione. L'alimentatore da utilizzare deve garantire 9 V e deve avere il polo centrale negativo.


DETTAGLI TECNICI                                                                               
Dimensioni: 9.5*8.1*5.4 cm                             
Peso: c.a. 180 g                                
Consumo c.a. 12 mA


MANUALE D'USO


Come tutti i pedali targati Black Kat, puoi personalizzare il tuo pedale come preferisci: colore, manopole ed eventuali dediche.
 
CLICCA QUI PER RICHIEDERE LA TUA PERSONALIZZAZIONE
Shop

Black Kat Devices Lion Distorsion

€200.00

Il Lion Distorsion è un pedale artigianale progettato per essere versatile e potente al tempo stesso. Grazie ai suoi controlli di medi e bassi, ai due gain relativi ai due footswitch, tre opzioni di clipping e alla gestione degli alti, si riesce a modellare il proprio suono agevolmente. Che sia Rock, Hard Rock, Metal o Heavy, il Lion Distorsion si posiziona perfettamente in queste tipologie di sound degli effetti per chitarra.

​

​​

CONTROLLI

​

​

B (BASS): Questo controllo gestisce l'amplificazione o il taglio delle frequenze intorno ai 80 Hz.

M (MID): Questa manopola imposta il taglio delle frequenze medie dai 150 ai 2KHz.

R (ROAR): Il controllo del Roar è stato progettato per simulare un ruggito di un leone. Esso gestisce il taglio delle frequenze alte (dai 2KHz ai 30KHz), ma al tempo stesso viene modulato anche il volume di uscita.

G (GAIN): Questa manopola imposta il guadagno di amplificazione del segnale. Fino a metà mantiene il segnale molto pulito, mentre, se viene impostato ad ore 3, si arriva a raggiungere un crunch corposo, tipico dell'hard rock.

II (SECOND GAIN): Il potenziomentro si attiva solamente quando il footswitch di sinistra viene attivato. Quando attivo, si aggiunge un altro stadio di guadagno alla circuiteria. Grazie a questo controllo si possono raggiungere distorsioni da Heavy Metal.

V (VOLUME): Questa manopola imposta il livello d'uscita del pedale. Se impostata completamente in senso antiorario, il pedale non produce alcun suono.

C (CLIPPING): Il selettore permette la scelta del clipping dello stadio finale del pedale. Le scelte possono essere tre:

    - posizionato verso l'alto - SILICIO

    - posizionato al centro - NO CLIPPING

    - posizionato verso il basso - GERMANIO

F (FILTER): Il filtro se impostato verso l'alto cambia la gestione delle medie, rendendo il suono più soft.

FOOTSWITCH DESTRO: Quando viene premuto il pedale si attiva, altrimenti è in modalità truebypass.

FOOTSWITCH SINISTRO: Quando viene premuto si aggiunge un altro stadio di guadagno, gestibile tramite il potenziomentro II.

LED DESTRO: Quando viene premuto il footswitch destro per attivare il pedale, il led si accende.

LED SINISTRO: Quando viene premuto il footswitch sinistro, il led si accende.

9-12 V POWER JACK: Questo è il connettore di alimentazione. L'alimentatore da utilizzare deve garantire 9 o 12 V e deve avere il polo centrale negativo.

 

DETTAGLI TECNICI                                                                               

Dimensioni: 10*10.4*5.6 cm                             

Peso: c.a. 260 g                                

Consumo c.a. 15 mA



MANUALE D'USO



Come tutti i pedali targati Black Kat, puoi personalizzare il tuo pedale come preferisci: colore, manopole ed eventuali dediche.

 

CLICCA QUI PER RICHIEDERE LA TUA PERSONALIZZAZIONE

Shop

Black Kat Devices Wolf Fuzz

€120.00

Questo pedale è stato progettato per catturare tutti i suoni dei classici fuzz degli anni '70, fino ad arrivare a suoni molto moderni degli effetti per chitarra, grazie alla vasta gamma di frequenze che può raggiungere con l'esteso controllo dei toni.

I suoi quattro stadi di amplificazione donano al pedale un'aggressività ed un sustain fuori dal comune, garantendo così un'uscita piena e ricca di armoniche.

​

CONTROLLI

​

GROWL: Questa manopola imposta il guadagno di preamplificazione del segnale. Girandola in senso orario la distorsione e il volume incrementano drasticamente.

HOWL: Questa manopola gestisce il controllo dei toni. Girandola in senso orario il tono del segnale cambia da un'enfatizzazione dei bassi ad un'enfatizzazione dei medio-alti.

VOLUME: Questa manopola imposta il livello d'uscita del pedale. Se impostata completamente in senso antiorario, il pedale non produce alcun suono.

FOOTSWITCH: Quando viene premuto il pedale si attiva, altrimenti è in modalità truebypass.

LED: Quando viene premuto il footswitch per attivare il pedale, il led si accende.

9 V POWER JACK: Questo è il connettore di alimentazione. L'alimentatore da utilizzare deve garantire 9 V e deve avere il polo centrale negativo. 

​

DETTAGLI TECNICI                                                                        

Dimensioni: 10,4*7,2*5.5 cm                            

Peso: c.a. 170 g                                 

Consumo c.a. 7 mA



MANUALE D'USO



Come tutti i pedali targati Black Kat, puoi personalizzare il tuo pedale come preferisci: colore, manopole ed eventuali dediche.

 

CLICCA QUI PER RICHIEDERE LA TUA PERSONALIZZAZIONE

Shop

© 2020 Raro Custom guitars

  • Home
  • chitarre
    • RARO CUSTOM SERIES
    • L.A.GOON SUPERSTRAT
    • ICONA T - TELECASTER STANDARD SERIES
  • BASSI
  • gallery
  • STORE
  • MARCHI
    • BLACK ARTS TONEWORKS
    • BLACK KAT DEVICES
    • EBS
    • ENGL
    • GROUND CONTROL AUDIO
    • ZT AMPLIFIERS
    • JACKSON AUDIO
    • JHS PEDALS
    • LEVY'S
    • Padabox
    • REDSEVEN AMPLIFICATION
    • ROCKBOARD BY WARWICK
    • SOLIDGOLDFX
    • VEGA-TREM
    • VOODOO LAB
  • Liuteria
  • CONTACT
  • Garanzia e recesso